Per il tuo successo è molto importante che tu abbia UN PIANO ben progettato
PER LA TUA VITA e che tu vi rimanga sempre fedele nonostante ciò che possono dire
gli altri e gli ostacoli che incontri.
Ci saranno sempre persone che avranno qualcosa da ridire sul tuo conto e che cercheranno di convincerti che i tuoi obiettivi non meritano lo sforzo che fai per raggiungerli.
Ma quelle persone non andranno mai lontano e proprio loro chiederanno il tuo aiuto.
Virtualmente ogni individuo di successo ha preso in considerazione la possibilità di arrendersi
ad un certo punto della sua lotta per raggiungere il trionfo.
E ci sono state molte svolte subito dopo che tali persone hanno ripreso il cammino
con rinnovato vigore.
Non c'è nessun ostacolo che non possa essere superato da colui che ha una costanza dello scopo, un atteggiamento mentale POSITIVO e la DISCIPLINA e la
FORZA DI VOLONTA' per avere successo.
lunedì 9 giugno 2008
La COSTANZA DELLO SCOPO è il primo principio del successo
Etichette:
Sviluppo personale
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Articoli correlati
- LE BUFALE DELLA CRESCITA PERSONALE di Myriam LOPA Bugie e fraintendimenti della formazione e come non cascarci più
- TAFTI LA SACERDOTESSA di Vadim ZELAND Camminando dal vivo in un film
- I 5 PRINCIPI ESSENZIALI DI PENSA E ARRICCHISCI TE STESSO di Napoleon HILL Semplici passi per trasformare i tuoi desideri in ricchezza
- I 5 MOTORI DELLA PERFORMANCE di Vincent SABOURIN 100 giorni per raggiungere i vostri obiettivi con il metodo Performex
- VITE PARALLELE di Diego GIAIMI Oltre il paradigma delle vite passate
- ASCOLTA IL TUO CORPO POUR HOMME di Lise BOURBEAU Il primo libro di crescita personale dedicato a LUI
- ARTEFICE DELLA TUA VITA di James ALLEN Come realizzare se stessi e ottenere un'esistenza libera e appagante
- GESTIONE DELLE VENDITE di Brian TRACY La biblioteca del successo
- IL METODO GULP di Michele RUSSO Come connettersi con la vita
- FILMATRIX DISCOVERY di Virginio DE MAIO Una nuova scoperta per risvegliare la forza del cuore grazie ai film
0 commenti:
Posta un commento