Anche nelle disgrazie gli ottimisti sanno dire "poteva anche andare peggio!". Per loro il bicchiere è sempre mezzo pieno e se lo svuotano, sanno già come riempirlo.
Gli ottimisti sembra che vivano con maggiore leggerezza, non si fanno sopraffare dagli eventi, sanno come affrontare le difficoltà, vivono la vita in maniera positiva e (cosa che è ancora più straordinaria) SONO ANCHE PIU' SANI.
Come ha dimostrato il prof. Martin Seligman (psicologo americano, autore dei libri "Imparare
l'ottimismo" e "La costruzione della felicità") in una ricerca condotta con Gregory Buchanan,
gli ottimisti possono contare su una migliore salute fisica rispetto ai pessimisti cronici. Ma come fare a valutare sempre favorevolmente la realtà circostante?
I pessimisti diranno che la capacità di reagire agli eventi negativi, senza fare tragedie e senza scoraggiarsi, è questione di inclinazione naturale, di condizionamenti familiari, sociali, ecc.
In realtà l'ottimismo è un'abilità sociale che SI PUO' APPRENDERE.
Si può imparare a trasformare i problemi in OPPORTUNITA' di cambiamento, di evoluzione, di crescita personale, piuttosto che viverli come ostacoli insormontabili.
Il primo passo è riappropriarsi della propria vita, sentirsi "artefici", percepire il "POTERE" personale per quanto riguarda ciò che ci accade.
Le cose non vanno come vorremmo? C'è chi resta a guardare, chi dice che prima o poi le cose si aggiusteranno, chi aspetta che qualcuno le aggiusti... e c'è chi invece AGISCE direttamente per farlo, chi va verso la propria meta, chi si prende il suo pezzetto di RESPONSABILITA' negli eventi della vita.
L'importante è CREDERCI DAVVERO.
Quando il fuoco dell'intenzione interiore comincia a scaldare il cuore e sentiamo che vorremmo tanto qualcosa... cominciamo ad andare in quella direzione senza tentennare.
Abbiamo il diritto di realizzare quello che siamo e la felicità si può costruire
COMINCIANDO DA PICCOLI PASSI.
"Un pessimista vede la difficoltà in ogni opportunità, UN OTTIMISTA VEDE L'OPPORTUNITA' in ogni difficoltà" (Winston CHURCHILL)
giovedì 17 aprile 2008
ESSERE OTTIMISTI FA BENE ALLA SALUTE!
Etichette:
Sviluppo personale
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Articoli correlati
- FILMATRIX DISCOVERY di Virginio DE MAIO Una nuova scoperta per risvegliare la forza del cuore grazie ai film
- LE BUFALE DELLA CRESCITA PERSONALE di Myriam LOPA Bugie e fraintendimenti della formazione e come non cascarci più
- TAFTI LA SACERDOTESSA di Vadim ZELAND Camminando dal vivo in un film
- I 5 PRINCIPI ESSENZIALI DI PENSA E ARRICCHISCI TE STESSO di Napoleon HILL Semplici passi per trasformare i tuoi desideri in ricchezza
- I 5 MOTORI DELLA PERFORMANCE di Vincent SABOURIN 100 giorni per raggiungere i vostri obiettivi con il metodo Performex
- VITE PARALLELE di Diego GIAIMI Oltre il paradigma delle vite passate
- ASCOLTA IL TUO CORPO POUR HOMME di Lise BOURBEAU Il primo libro di crescita personale dedicato a LUI
- ARTEFICE DELLA TUA VITA di James ALLEN Come realizzare se stessi e ottenere un'esistenza libera e appagante
- GESTIONE DELLE VENDITE di Brian TRACY La biblioteca del successo
- IL METODO GULP di Michele RUSSO Come connettersi con la vita
Beh...a questo post non potevo resistere!! Se vi interessa allenare la vostra psicologia e sviluppare veramente il "muscolo" dell'Ottimismo e non quello di cui parlano tutti... ma bensi l'Ottimismo Realistico, allora devo consigliarvi di leggere qui:
RispondiEliminahttp://www.pnl-ebook.info/ebook_ottimismo.htm
Se vi interessa l'argomento in questo periodo ci sono anche delle promozioni.
Grazie a Raffaele che mi aiuta a divulgare l'importanza dell'Ottimismo!!
Buona lettura a tutti.
Con Ottimismo
Dott. Sebastiano Todero
Grazie a te Sebastiano per aver rilasciato un utilissimo commento
RispondiEliminasul mio blog (spero che continuerai
a seguirmi :-)) ).
Ricordo a tutti che dal sito
http://www.pnl-ebook.info/
si può anche scaricare gratis l'e-book del dott. Sebastiano Todero
"Il segreto dei miglioramenti", dove
si illustrano benissimo le 10 "fonti"
del miglioramento personale.