"Su Vox, un interessante articolo circa le abitudini sociali.
Le persone, vi si sostiene, hanno meno amici e li visitano meno spesso che in passato.
Ad una prima analisi, molti potrebbero sostenere che il motivo risiede nel fatto che passiamo più tempo in attività lavorative, e che questo tempo viene sottratto alle amicizie.
In realtà, recenti ricerche hanno mostrato che non esiste una correlazione tra tempo passato al lavoro e tempo passato nelle relazioni sociali.
Il vero momento di scelta pare essere legato alle modalità con cui si svolge l'interazione sociale.
In particolare, al crescere dell'età e del grado di istruzione, cresce la partecipazione ad attività che implicano un impegno (associazioni, gruppi culturali, eccetera), mentre decresce il numero di visite fatte ad amici e parenti.
Una possibile spiegazione, data dagli autori, è che la maggiore istruzione porti una maggiore attenzione verso la "produttività" del tempo.
Anche del tempo libero.
In questo senso, l'istruzione rende più attraente un'attività che implica partecipazione diretta ed impegno rispetto alla visita ad un amico. Detta così, pare che l'istruzione porti le persone, anche nel tempo libero, ad essere più "orientate al compito" piuttosto che "orientate alla relazione".
Non mi pare una conclusione da prendere alla leggera. Che ne pensate?"(Luca Baiguini)
mercoledì 20 febbraio 2008
Più lavoro, meno amici
Etichette:
Comunicazione
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Articoli correlati
- PAROLE DI POTENZA di Riccardo Tristano TUIS Crea la tua realtà con la magia del linguaggio
- IL SUPER SENSO di Paolo BORZACCHIELLO Dopo aver letto questo libro non potrai più vedere la realtà come prima. Nemmeno volendo
- DISCONNESSI E FELICI di Marc MASIP Riconoscere la dipendenza da internet e cellulare per fare un uso adeguato delle nuove tecnologie
- PRIMA DI GIUDICARE PENSA! di Salvo NOE' I 7 passi per liberarsi dal giudizio tossico e generare positività
- EMPATIA di Roman KRZNARIC Perché è importante e come metterla in pratica
- COME MIGLIORARE IL TUO BRAND di Mike GREECE e Jerrold R. JENKINS Lo straordinario potere dei libri come strumento di marketing
- ALLENATI AL SUCCESSO di Marco MARTONE e Savino TUPPUTI Le 7 competenze per far SUCCEDERE ciò che vuoi nella vita e nel lavoro
- COMUNICAZIONE PURA di Stefano BENEMEGLIO e Samuela STANO I linguaggi emotivi non verbali
- LIBERI DALLA DIPENDENZA DIGITALE di Nancy COLIER Scollegarsi dalla Rete per riconnettersi con se stessi
- INTELLIGENZA SOCIALE di Karl ALBRECHT La nuova scienza del successo
0 commenti:
Posta un commento